fareapprendistato.it

  • Chi siamo
  • Cos’è l’apprendistato
  • Banche dati
    • Normativa
    • Contrattazione collettiva
    • Prassi Amministrativa e Giurisprudenza
    • Studi Scientifici
    • Report Istituzionali
    • Materiali didattici e per l’approfondimento
  • Community Login

Apprendistato di secondo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Novità

L’apprendistato e il ruolo degli intermediari: alcuni spunti dall’Inghilterra

Bollettino ADAPT 25 settembre 2023, n. 32 Lo scorso giugno 2023 l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha proposto una Raccomandazione dedicata agli apprendistati di qualità nella quale si identifica…

  •  25 Settembre 2023

Apprendistato di secondo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/172 – La nuova disciplina dell’apprendistato professionalizzante nel CCNL Edilizia – Aziende artigiane

Bollettino ADAPT 18 settembre 2023, n. 31 Lo scorso 5 settembre le associazioni di categoria del settore edile artigiano (Anaepa Confartigianato Edilizia, CNA Costruzioni, Fiae Casartigiani…

  •  18 Settembre 2023

Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità

Per un apprendistato di qualità: prima lettura della raccomandazione ILO e impatto sul caso italiano

Bollettino ADAPT 19 giugno 2023, n. 23 Ancora oggi in Italia l’apprendistato stenta ad affermarsi. Sono rare le riflessioni e le proposte di politica del…

  •  19 Giugno 2023

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità

Come cambia l’apprendistato in Inghilterra: meno giovani e mobilità sociale, più formazione

Bollettino ADAPT 16 gennaio 2023, n. 2   Quello dell’apprendistato è un tema molto discusso perché, se pensato ed impiegato nel migliore dei modi, può…

  •  24 Gennaio 2023

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità, Studi Scientifici

La crisi dell’apprendistato tradizionale in Germania. Verso nuovi modelli di formazione duale?

Il futuro dell’apprendistato in Germania è il tema del nuovo Working Paper ADAPT n. 3/2023, pubblicato sul Bollettino ADAPT n. 3 del 23 gennaio 2023….

  •  24 Gennaio 2023

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità, Studi Scientifici

Apprendistato e dinamiche retributive – Una ricerca nel settore metalmeccanico

In che modo i CCNL definiscono la retribuzione spettante agli apprendisti? Nel Working Paper ADAPT n. 16/2022, pubblicato sul Bollettino ADAPT del 5 dicembre 2022,…

  •  5 Dicembre 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Normativa nazionale, Novità

Il ruolo della bilateralità nella gestione dei contratti di apprendistato: una mappatura della contrattazione collettiva nazionale

  Sul Bollettino ADAPT n. 41 del 28 novembre 2022 è stato pubblicato il nuovo Working Paper ADAPT n. 15/2022, che approfondisce il ruolo della…

  •  28 Novembre 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Normativa nazionale, Novità, Studi Scientifici

Il ruolo delle Camere di Commercio nelle politiche di formazione duale

Bollettino ADAPT 28 novembre 2022, n. 41   Le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, come definite all’art. 1 della Legge n. 580/1993, sono…

  •  28 Novembre 2022

Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Novità, Studi Scientifici

La rappresentanza tra tradizione e innovazione/7 – Il ruolo del sindacato nell’apprendistato tedesco e le sfide future

Bollettino ADAPT 21 novembre 2022, n. 40   La formazione duale in Germania ha rappresentato, dal dopoguerra fino ai giorni nostri, un punto di forza…

  •  22 Novembre 2022

Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Novità, Studi Scientifici

La rappresentanza tra tradizione e innovazione/6 – Il ruolo delle “camere di rappresentanza” nella costruzione del sistema duale tedesco

Bollettino ADAPT 7 novembre 2022, n. 38   In che modo l’apprendistato è diventato un punto di forza nel sistema industriale della Germania? È questa la…

  •  22 Novembre 2022

Navigazione articoli

1 2 … 5

Articoli recenti

  • L’apprendistato e il ruolo degli intermediari: alcuni spunti dall’Inghilterra
  • Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/172 – La nuova disciplina dell’apprendistato professionalizzante nel CCNL Edilizia – Aziende artigiane
  • Emilia Romagna: incentivi per la personalizzazione dei percorsi di apprendistato di primo livello
  • Per un apprendistato di qualità: prima lettura della raccomandazione ILO e impatto sul caso italiano
  • Come cambia l’apprendistato in Inghilterra: meno giovani e mobilità sociale, più formazione
Contatti: team.fareapprendistato@adapt.it - Privacy & Cookie policy - Informativa per clienti e fornitori