Per un sistema di apprendistato in Italia

In questa sezione puoi trovare approfondimenti sull’istituto dell’apprendistato di carattere giuridico, economico e pedagogico, redatti dal gruppo di ricerca di FareApprendistato.it

La community di chi fa apprendistato: imprenditori, dirigenti scolastici, insegnanti, HR, consulenti, chiunque può partecipare, condividere le proprie esperienze, porre domande e progettare insieme

La disciplina dell’apprendistato nella contrattazione collettiva, settore per settore.

Tutte le leggi nazionali e regionali in materia di apprendistato.

FareApprendistato ha l’obiettivo di creare un luogo e una rete dove parti sociali, aziende, scuole, operatori, università e ricercatori possano incontrarsi e costruire un sistema di apprendistato italiano

NOVITÀ

Come cambia l’apprendistato in Inghilterra: meno giovani e mobilità sociale, più formazione

Bollettino ADAPT 16 gennaio 2023, n. 2   Quello dell’apprendistato è un tema molto discusso perché, se pensato ed impiegato nel migliore dei modi, può…

La crisi dell’apprendistato tradizionale in Germania. Verso nuovi modelli di formazione duale?

Il futuro dell’apprendistato in Germania è il tema del nuovo Working Paper ADAPT n. 3/2023, pubblicato sul Bollettino ADAPT n. 3 del 23 gennaio 2023….

Apprendistato e dinamiche retributive – Una ricerca nel settore metalmeccanico

In che modo i CCNL definiscono la retribuzione spettante agli apprendisti? Nel Working Paper ADAPT n. 16/2022, pubblicato sul Bollettino ADAPT del 5 dicembre 2022,…

Il ruolo della bilateralità nella gestione dei contratti di apprendistato: una mappatura della contrattazione collettiva nazionale

  Sul Bollettino ADAPT n. 41 del 28 novembre 2022 è stato pubblicato il nuovo Working Paper ADAPT n. 15/2022, che approfondisce il ruolo della…