fareapprendistato.it

  • Chi siamo
  • Cos’è l’apprendistato
  • Banche dati
    • Normativa
    • Contrattazione collettiva
    • Prassi Amministrativa e Giurisprudenza
    • Studi Scientifici
    • Report Istituzionali
    • Materiali didattici e per l’approfondimento
  • Community Login

Apprendistato di secondo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Novità, Report Istituzionali

L’apprendistato che non c’è. Riflessioni e proposte a partire dall’ultimo rapporto Inapp-Inps

E’ stato pubblicato il Working Paper ADAPT n. 11/2022, dedicato all’apprendistato. Quest’ultimo viene letto alla luce del più recente rapporto INAPP-INPS (disponibile alla voce “Report…

  •  12 Settembre 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Novità, Report Istituzionali

Pubblicato il XX rapporto INAPP-INPS sull’apprendistato

E’ possibile consultare, nella sezione Report Istituzionali, il volume “L’andamento dell’apprendistato nella crisi pandemica. XX Rapporto di monitoraggio”, redatto da INPS e INAPP. Oppure cliccando…

  •  5 Agosto 2022

Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Novità, Report Istituzionali

L’apprendistato che non c’è. Alcune riflessioni a partire dall’ultimo report Inapp-Inps

Bollettino ADAPT 15 novembre 2021, n. 40 È stato recentemente pubblicato il XIX rapporto sull’apprendistato in Italia, dal titolo “Lo sviluppo dell’occupazione e della formazione…

  •  17 Novembre 2021

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Novità, Report Istituzionali

I prossimi passi per l’apprendistato: le indicazioni di OCSE e Cedefop

Bollettino ADAPT 25 gennaio 2021, n. 3 La scorsa settimana è stato pubblicato un report curato dall’OCSE e dal CEDEFOP “The next steps for apprenticeships”…

  •  28 Gennaio 2021

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Giurisprudenza, Incentivi, Normativa nazionale, Normativa regionale, Notizie nazionali e internazionali, Prassi amministrativa, Report Istituzionali, Studi Scientifici

incentivi

incentici

  •  20 Luglio 2020

Articoli recenti

  • Come cambia l’apprendistato in Inghilterra: meno giovani e mobilità sociale, più formazione
  • La crisi dell’apprendistato tradizionale in Germania. Verso nuovi modelli di formazione duale?
  • Apprendistato e dinamiche retributive – Una ricerca nel settore metalmeccanico
  • Il ruolo della bilateralità nella gestione dei contratti di apprendistato: una mappatura della contrattazione collettiva nazionale
  • Il ruolo delle Camere di Commercio nelle politiche di formazione duale
Contatti: team.fareapprendistato@adapt.it - Privacy & Cookie policy - Informativa per clienti e fornitori