fareapprendistato.it

  • Chi siamo
  • Cos’è l’apprendistato
  • Banche dati
    • Normativa
    • Contrattazione collettiva
    • Prassi Amministrativa e Giurisprudenza
    • Studi Scientifici
    • Report Istituzionali
    • Materiali didattici e per l’approfondimento
  • Community Login

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità

Come cambia l’apprendistato in Inghilterra: meno giovani e mobilità sociale, più formazione

Bollettino ADAPT 16 gennaio 2023, n. 2   Quello dell’apprendistato è un tema molto discusso perché, se pensato ed impiegato nel migliore dei modi, può…

  •  24 Gennaio 2023

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità, Studi Scientifici

La crisi dell’apprendistato tradizionale in Germania. Verso nuovi modelli di formazione duale?

Il futuro dell’apprendistato in Germania è il tema del nuovo Working Paper ADAPT n. 3/2023, pubblicato sul Bollettino ADAPT n. 3 del 23 gennaio 2023….

  •  24 Gennaio 2023

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità, Studi Scientifici

La rappresentanza tra tradizione e innovazione /5 – Alle origini del sistema duale tedesco

  Bollettino ADAPT n°30, 5 settembre 2022   Il sistema dell’apprendistato tedesco è universalmente riconosciuto, sia dalla letteratura scientifica che dai decisori politici, come un…

  •  6 Settembre 2022

Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Normativa nazionale, Notizie nazionali e internazionali, Novità

Tirocini curriculari e indennità obbligatoria: i punti salienti del testo di riforma unificato

Bollettino ADAPT 30 maggio 2022, n. 21 Sta entrando nel vivo la discussione (vedi l’audizione del Ministro Orlando) sulla bozza di testo di legge unificato…

  •  30 Maggio 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità

Il rilancio dell’apprendistato in Francia: numeri e ragioni alla base del successo

Bollettino ADAPT 30 maggio 2022, n. 21   Apprendistato in Francia e in Italia: alcuni numeri a confronto Il contratto di apprendistato in Francia gode…

  •  30 Maggio 2022

Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità

A proposito della ennesima proposta di riforma legislativa dell’apprendistato: i rischi di un’eterogenesi dei fini

Bollettino ADAPT 11 aprile 2022, n. 14 È di qualche settimana fa l’avvio dell’esame della proposta di legge Gribaudo ed altri “Modifiche al decreto legislativo 15…

  •  12 Aprile 2022

Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità, Studi Scientifici

Che cos’è l’apprendistato? Spunti da un recente tentativo di classificazione

Di cosa parliamo, quando parliamo di apprendistato? La domanda non è banale, anche a fronte del fatto che prendendo a riferimento la definizione fornita dal glossario del…

  •  1 Marzo 2021

Notizie nazionali e internazionali, Novità

European Alliance for Apprenticeships – Action Plan 2020-2021

E’ disponibile, al seguente link, l’Action Plan 2020 – 2021 della rinnovata European Alliance for Apprenticeship, l’Alleanza europea per l’apprendistato promossa dalla Commissione Europea. Allo…

  •  22 Ottobre 2020

Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità

L’apprendistato come strumento per il rilancio dell’occupazione giovanile e per la crescita economica: l’Inghilterra introduce nuovi incentivi ad hoc

Dopo la Francia, anche il governo inglese lancia nuove misure finalizzate ad aumentare i livelli occupazionali – e, dunque, dirette a favorire la ripresa economica post-covid – attraverso il…

  •  14 Settembre 2020

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Giurisprudenza, Incentivi, Normativa nazionale, Normativa regionale, Notizie nazionali e internazionali, Prassi amministrativa, Report Istituzionali, Studi Scientifici

incentivi

incentici

  •  20 Luglio 2020

Articoli recenti

  • Come cambia l’apprendistato in Inghilterra: meno giovani e mobilità sociale, più formazione
  • La crisi dell’apprendistato tradizionale in Germania. Verso nuovi modelli di formazione duale?
  • Apprendistato e dinamiche retributive – Una ricerca nel settore metalmeccanico
  • Il ruolo della bilateralità nella gestione dei contratti di apprendistato: una mappatura della contrattazione collettiva nazionale
  • Il ruolo delle Camere di Commercio nelle politiche di formazione duale
Contatti: team.fareapprendistato@adapt.it - Privacy & Cookie policy - Informativa per clienti e fornitori