fareapprendistato.it

  • Chi siamo
  • Cos’è l’apprendistato
  • Banche dati
    • Normativa
    • Contrattazione collettiva
    • Prassi Amministrativa e Giurisprudenza
    • Studi Scientifici
    • Report Istituzionali
    • Materiali didattici e per l’approfondimento
  • Community Login

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità

Come cambia l’apprendistato in Inghilterra: meno giovani e mobilità sociale, più formazione

Bollettino ADAPT 16 gennaio 2023, n. 2   Quello dell’apprendistato è un tema molto discusso perché, se pensato ed impiegato nel migliore dei modi, può…

  •  24 Gennaio 2023

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità, Studi Scientifici

Apprendistato e dinamiche retributive – Una ricerca nel settore metalmeccanico

In che modo i CCNL definiscono la retribuzione spettante agli apprendisti? Nel Working Paper ADAPT n. 16/2022, pubblicato sul Bollettino ADAPT del 5 dicembre 2022,…

  •  5 Dicembre 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Normativa nazionale, Novità

Il ruolo della bilateralità nella gestione dei contratti di apprendistato: una mappatura della contrattazione collettiva nazionale

  Sul Bollettino ADAPT n. 41 del 28 novembre 2022 è stato pubblicato il nuovo Working Paper ADAPT n. 15/2022, che approfondisce il ruolo della…

  •  28 Novembre 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia / 121 – L’accordo Enel, per una transizione scuola-lavoro in apprendistato

Parti firmatarie e contesto   Nella giornata del 19 settembre 2022 Enel Italia S.p.A. e i rappresentati delle sigle Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto…

  •  27 Settembre 2022

Apprendistato di secondo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Novità, Report Istituzionali

L’apprendistato che non c’è. Riflessioni e proposte a partire dall’ultimo rapporto Inapp-Inps

E’ stato pubblicato il Working Paper ADAPT n. 11/2022, dedicato all’apprendistato. Quest’ultimo viene letto alla luce del più recente rapporto INAPP-INPS (disponibile alla voce “Report…

  •  12 Settembre 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità, Studi Scientifici

La rappresentanza tra tradizione e innovazione /5 – Alle origini del sistema duale tedesco

  Bollettino ADAPT n°30, 5 settembre 2022   Il sistema dell’apprendistato tedesco è universalmente riconosciuto, sia dalla letteratura scientifica che dai decisori politici, come un…

  •  6 Settembre 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Novità, Report Istituzionali

Pubblicato il XX rapporto INAPP-INPS sull’apprendistato

E’ possibile consultare, nella sezione Report Istituzionali, il volume “L’andamento dell’apprendistato nella crisi pandemica. XX Rapporto di monitoraggio”, redatto da INPS e INAPP. Oppure cliccando…

  •  5 Agosto 2022

Apprendistato di secondo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Novità

L’apprendistato nel CCNL multiservizi: un’opportunità da (ri)valutare

Bollettino ADAPT 4 luglio 2022, n. 26 Il CCNL Multiservizi è in grado di abbracciare una serie davvero molto ampia di settori, alcuni dei quali…

  •  4 Luglio 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Notizie nazionali e internazionali, Novità

Il rilancio dell’apprendistato in Francia: numeri e ragioni alla base del successo

Bollettino ADAPT 30 maggio 2022, n. 21   Apprendistato in Francia e in Italia: alcuni numeri a confronto Il contratto di apprendistato in Francia gode…

  •  30 Maggio 2022

Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità

L’Accordo quadro per l’apprendistato di alta formazione in ENEL

Bollettino ADAPT 24 maggio 2021, n. 20   Parti firmatarie e contesto In data 10 maggio 2021, le segreterie nazionali di Filctem-Cgil, Flaei-Uil-Uiltec-Uil hanno siglato con…

  •  24 Maggio 2021

Navigazione articoli

1 2

Articoli recenti

  • Come cambia l’apprendistato in Inghilterra: meno giovani e mobilità sociale, più formazione
  • La crisi dell’apprendistato tradizionale in Germania. Verso nuovi modelli di formazione duale?
  • Apprendistato e dinamiche retributive – Una ricerca nel settore metalmeccanico
  • Il ruolo della bilateralità nella gestione dei contratti di apprendistato: una mappatura della contrattazione collettiva nazionale
  • Il ruolo delle Camere di Commercio nelle politiche di formazione duale
Contatti: team.fareapprendistato@adapt.it - Privacy & Cookie policy - Informativa per clienti e fornitori