fareapprendistato.it

  • Chi siamo
  • Cos’è l’apprendistato
  • Banche dati
    • Normativa
    • Contrattazione collettiva
    • Prassi Amministrativa e Giurisprudenza
    • Studi Scientifici
    • Report Istituzionali
    • Materiali didattici e per l’approfondimento
  • Community Login

Apprendistato di secondo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/172 – La nuova disciplina dell’apprendistato professionalizzante nel CCNL Edilizia – Aziende artigiane

Bollettino ADAPT 18 settembre 2023, n. 31 Lo scorso 5 settembre le associazioni di categoria del settore edile artigiano (Anaepa Confartigianato Edilizia, CNA Costruzioni, Fiae Casartigiani…

  •  18 Settembre 2023

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità, Studi Scientifici

Apprendistato e dinamiche retributive – Una ricerca nel settore metalmeccanico

In che modo i CCNL definiscono la retribuzione spettante agli apprendisti? Nel Working Paper ADAPT n. 16/2022, pubblicato sul Bollettino ADAPT del 5 dicembre 2022,…

  •  5 Dicembre 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Normativa nazionale, Novità

Il ruolo della bilateralità nella gestione dei contratti di apprendistato: una mappatura della contrattazione collettiva nazionale

  Sul Bollettino ADAPT n. 41 del 28 novembre 2022 è stato pubblicato il nuovo Working Paper ADAPT n. 15/2022, che approfondisce il ruolo della…

  •  28 Novembre 2022

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di secondo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia / 121 – L’accordo Enel, per una transizione scuola-lavoro in apprendistato

Parti firmatarie e contesto   Nella giornata del 19 settembre 2022 Enel Italia S.p.A. e i rappresentati delle sigle Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto…

  •  27 Settembre 2022

Apprendistato di secondo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità

L’Accordo quadro per l’apprendistato di alta formazione in ENEL

Bollettino ADAPT 24 maggio 2021, n. 20   Parti firmatarie e contesto In data 10 maggio 2021, le segreterie nazionali di Filctem-Cgil, Flaei-Uil-Uiltec-Uil hanno siglato con…

  •  24 Maggio 2021

Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità, Studi Scientifici

Una lezione dal passato: gli studi sindacali degli anni Settanta sull’apprendistato e una esigenza di conoscenza che torna oggi

Bollettino ADAPT 26 aprile 2021, n. 16 Il contratto di apprendistato è stato ampiamente studiato nel corso del Novecento, a partire dalla prima legge del…

  •  26 Aprile 2021

Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità, Studi Scientifici

Alle origini del problema dell’alternanza formativa in Italia. Rileggendo P.A. Varesi, “L’alternanza studio-lavoro nella contrattazione collettiva e nella legislazione”

Bollettino ADAPT 19 aprile 2021, n. 15 In materia di apprendistato tanto si è scritto sulla disciplina legislativa della fattispecie e sulle normative che si…

  •  26 Aprile 2021

Apprendistato di secondo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità

La disciplina dell’apprendistato nel rinnovo della meccanica

Bollettino Speciale ADAPT 25 febbraio 2021, n. 1 Il rinnovo del Contratto Federmeccanica del 2021 non presenta numerose novità in materia di apprendistato, ma i pochi argomenti…

  •  27 Febbraio 2021

Apprendistato di secondo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità

Covid-19 e formazione apprendisti: un caso concreto di rimodulazione del Piano Formativo Individuale per il raggiungimento delle finalità formative

Bollettino ADAPT 15 febbraio 2021, n. 6 Le conseguenze del fenomeno epidemiologico COVID-19 hanno avuto e continuano ad avere impatti dirompenti su una pluralità di…

  •  15 Febbraio 2021

Apprendistato di primo livello, Apprendistato di terzo livello, Approfondimenti, Bollettino ADAPT, Contrattazione Collettiva, Novità

Quando la contrattazione collettiva scopre l’apprendistato duale. Il caso del nuovo CCNL Grafici Editori

Bollettino ADAPT 8 febbraio 2021, n. 5 L’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Grafici Editori siglato il 19 gennaio 2021 (per un’analisi complessiva, si…

  •  12 Febbraio 2021

Navigazione articoli

1 2

Articoli recenti

  • L’apprendistato e il ruolo degli intermediari: alcuni spunti dall’Inghilterra
  • Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/172 – La nuova disciplina dell’apprendistato professionalizzante nel CCNL Edilizia – Aziende artigiane
  • Emilia Romagna: incentivi per la personalizzazione dei percorsi di apprendistato di primo livello
  • Per un apprendistato di qualità: prima lettura della raccomandazione ILO e impatto sul caso italiano
  • Come cambia l’apprendistato in Inghilterra: meno giovani e mobilità sociale, più formazione
Contatti: team.fareapprendistato@adapt.it - Privacy & Cookie policy - Informativa per clienti e fornitori